“Green Future S O Sostenibilità” al Liceo Majorana di Latina
Volge al termine il percorso formativo di Alternanza Scuola Lavoro del triennio 2016-2019.
Sarà l’Aula Magna del Liceo E. Majorana di Latina, ad ospitare il prossimo12 marzo, a partire dalle 17:30, l’evento conclusivo del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro “Progettare/Sperimentare/Comunicare”, dal titolo “Green Future S O Sostenibilità”.
La manifestazione rappresenta la fase finale del percorso che gli studenti delle classi quinte dell’Istituto hanno affrontato nel corso del triennio 2016-2019.
Da sottolineare l’introduzione del Dirigente Scolastico prof.ssa Stella Fioccola, a cui seguiranno gli interventi dei partner del progetto ASL: la dott.ssa Loredana Cerbara del CNR e la dott.ssa Angela Percopo della Banca del tempo-Tempo Amico; i formatori del progetto, dott.ssa Nicoletta Gasbarroni e dott. Stefano Napolitano, il referente ASL prof. Ugo Vitti, la referente della Camera di Commercio dott.ssa Sandra Verduci e le aziende del territorio pontino che hanno collaborato con gli allievi alla realizzazione dell’evento.
Inoltre durante la manifestazione gli studenti presenteranno le attività svolte nel triennio, a partire dalla fase formativa che, alla partecipazione ai corsi di sicurezza, privacy, primo soccorso e prevenzione cardiologica, ha fatto seguire un’intensa attività di team group, conclusasi con la realizzazione di uno storytelling, e un partecipato lavoro sulla comunicazione che li ha visti impegnati nell’organizzazione di un piano pubblicitario. Nel corso del secondo anno delle attività di ASL i ragazzi si sono operativamente approcciati al mondo del lavoro, e nella fattispecie all’ecosostenibilità, attraverso la partecipazione alla rappresentativa Fiera del settore, “Fa’ la cosa giusta” presso Bastia Umbra. L’esperienza vissuta e le competenze acquisite hanno consentito di progettare un piano organizzativo dell’evento comunicativo finalizzato alla promozione delle aziende ecosostenibili che operano nel settore agricolo ed energetico soprattutto a livello locale, importanti risorse del territorio pontino.
L’evento si concluderà con degustazione e assaggi di prodotti delle aziende intervenute.
Aziende partecipanti: Azienda agricola Dalla Senta, Azienda vinicola Ganci, Azienda Casale del Giglio, Azienda Onlymoso, Associazione Capol, Azienda Water Nursery, Azienda Esco Lazio.