Il grande progetto delle Federazioni di Cricket, Football Americano e Palla Tamburello che nelle scuole italiane di Primo e Secondo grado, avrà al centro, la promozione delle rispettive discipline.
“Ora Giochiamo Insieme” è uno dei modi per tornare a parlare di sport ai giovani nella maniera più sana ed attraverso il loro mondo, la scuola. Il progetto è stato presentato a Roma, alla presenza delle massime cariche delle tre Federazioni (Cricket, Football Americano e Palla Tamburello): Edoardo Facchetti, Leoluca Orlando, Fabio Marabini con la presenza prestigiosa di Vito Cozzoli Presidente di Sport & Salute S.p.A.
IL VIDEO INTEGRALE DELLA DIRETTA DELL’EVENTO
Potenziare l’attività motoria a scuola attraverso l’utilizzo di attrezzi inusuali, come ad esempio: il tamburello, le mazze da cricket o le flag e la palla da football, è certamente il modo migliore per favorire in modo appropriato tutte le capacità coordinative generali e speciali, nonché l’uso di codici espressivi e il miglioramento del linguaggio corporeo. Non meno importante, la possibilità di trasmettere ai ragazzi, attraverso l’insegnamento delle tre discipline di squadra, etica e valori quali il fair play, il rispetto dell’avversario, l’inclusione e la valorizzazione delle diversità.

Fattore importante per il progetto “Ora Giochiamo Insieme” è la sinergia tra le tre Federazioni che punta a supportare le associazioni sportive, spesso in difficoltà nell’accedere al mondo scolastico, guidandole e coinvolgendole a 360° nel Progetto, che andrà avanti in maniera totalmente gratuita, per tutto il 2023, con particolare attenzione al periodo estivo: le attività, infatti, saranno distribuite sia in ambito curriculare (da un minimo di 6 ad un massimo di 10 ore per disciplina, per ogni classe, a settimana), che extracurriculare, al fine di garantire la continuità dell’attività sportiva anche nei mesi liberi dagli impegni scolastici.
IL SITO UFFICIALE DEL PROGETTO
Tutte le attività di “Ora Giochiamo Insieme”, oltre che a scuola, avranno luogo anche presso la sede della ASD associata o presso altro luogo idoneo. Gli insegnanti saranno affiancati da figure specifiche (laureati in Scienze Motorie o in possesso del diploma ISEF, tecnici federali delle Federazioni coinvolte) e seguiranno un percorso che, partendo dalla semplice attività motoria-sportiva di ‘gioco sport’, porterà gradualmente all’apprendimento degli elementi tecnici specifici delle tre discipline sportive. Al termine del progetto, i materiali tecnici utilizzati resteranno in dotazione alla scuola.
Il Progetto “Ora giochiamo Insieme” è stato ammesso a contribuzione nell’ambito del “Fondo per la promozione dell’attività sportiva di base sul territorio”, finanziato da Sport e Salute S.p.A. ed è già stato inserito sulla piattaforma “Progetti Scolastici”, al fine di ottenere il riconoscimento da parte del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Giuseppe Valditara.
Grande soddisfazione dal Presidente di Sport e Salute SpA Vito Cozzoli, che ha apprezzato le sinergie createsi tra le tre DSA per valorizzare le rispettive discipline sportive ma anche e soprattutto per favorire e promuovere la pratica sportiva nel nostro Paese e ridurre la sedentarietà, obiettivi principali di Sport e Salute. Cozzoli ha ribadito il ruolo di Sport e Salute quale ‘incubatore di idee’ più che di ‘cassaforte’ dello sport italiano, elogiando l’idea alla base del progetto Ora Giochiamo Insieme. Sono seguiti gli interventi dei tre Presidenti, uniti dall’entusiasmo e dalla passione, ma anche dalle difficoltà legate alla gestione di organizzazioni sportive impegnative, con la necessità di far fronte alla mancanza di fondi e alla difficile situazione economica attuale.