SVAS BIOSANA, ECCELLENZA ITALIANA AL SUD

0

Quando parliamo di ricerca e sviluppo, pensiamo a quante aziende eccellenti ci sono in Italia che sono costantemente occupate nel migliorare le proprie attività.

SVAS Biosana nell’hinterland napoletano è l’esempio di un’azienda impegnata nell’ambito sanitario, in continua evoluzione per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Opera nel settore dei dispositivi medici e consumables, essendo specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti a marchio proprio e a marchio di terzi.

La propria attività è ripartita in quattro linee di business: Farmex, con la produzione e la vendita di ausili per incontinenza, medicazione tradizionale, cotone idrofilo e prodotti per la cura della persona e per il benessere; Svas, con la distribuzione e vendita di dispositivi medici monouso generici e prodotti specialistici; linea Medical,  con la produzione e vendita di pacchi procedurali, dispositivi medici per infusione e aspirazione chirurgica, teli medicali, tappetini assorbenti, medicazioni impregnate, gel lubrificanti per urologia e la linea Mark Medical, con la promozione e vendita di dispositivi medici, apparecchiature medicali specialistiche e mezzi di contrasto in Slovenia, Serbia, Croazia e Bosnia Erzegovina.

Un modello aziendale sano e di grande impatto professionale, dove la ricerca e l’innovazione sono al centro del progetto e ne sono la conferma, i continui investimenti in questi campi, proprio per offrire prodotti e servizi ultramoderni, grazie anche alle tante collaborazioni con Università e Centri di Ricerca.

Certamente non può mancare l’occhio attento alla sostenibilità ambientale, l’azienda mette in risalto il rispetto costante verso natura ed ambiente, cercando di “regalare” il più possibile un luogo di lavoro sano, stimolante e rispettoso della dignità di ogni dipendente.

Fabio Fanelli
WRITTEN BY

Fabio Fanelli

Una cosa che adoro del mio lavoro, è l'importanza che si deve dare al servizio offerto. Meno spazio alle classifiche di chi ha più follower, più mi piace, più visualizzazioni, l'informazione è una cosa seria. La capacità di dialogo, di interazione e di corretto utilizzo delle varie piattaforme sono il segnale che la rivoluzione del mestiere del giornalista è in corso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *