Scegli una Categoria
Arte
DANZA AL TEATRO ALIGHIERI, aPERTE LE PREVENDITE
Da lunedì 28 febbraio disponibili i biglietti per i singoli spettacoli in programma a Ravenna
Che tu sia alla riscoperta della grande tradizione o voglia esplorare le rotte del contemporaneo, non c’è bisogno di scegliere: tra marzo e!-->!-->!-->…
PALERMO OMAGGIA L’ARCHEOLOGO SEBASTIANO TUSA CON UNA MOSTRA
Vengono raccontati per immagini gli innumerevoli scavi e le scoperte nei fondali siciliani, la creazione di una banca dati dei siti archeologici sommersi con più di mille evidenze, le missioni all'estero, la creazione degli itinerari!-->…
MATERIA NOVA. ROMA NUOVE GENERAZIONI A CONFRONTO
Galleria d’Arte Moderna | 17 dicembre 2021– 13 marzo 2022
Roma nuove generazioni a confronto è un progetto espositivo sperimentale curato da Massimo Mininni e composto da un’indagine critica sull’arte contemporanea a Roma, ospitato!-->!-->!-->…
STORIA DI UN AFFRESCO LA VISUALIZZAZIONE DELLA SEQUENZA ESECUTIVA DEL CICLO PITTORICO…
Da oggi i Musei Capitolini ospiteranno il progetto "Visea", un'applicazione multimediale all'avanguardia che racconta l'arte del dipingere ad affresco.
A partire dal 15 dicembre il ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso!-->!-->!-->…
VERSO LA LUCE
Mostra personale di Karen Thomas a cura di Luigi Rosa, Laura Scribano e Alessia Citti, dal 15 al 22 dicembre
Karen Thomas lavora da più di 20 anni sul tema della Luce e tutte le sue forme, funzionali ed estetiche.Dopo le esposizioni!-->!-->!-->…
FRIDA KAHLO: UNA BELLEZZA FUORI DAGLI SCHEMI
“Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini.” In un’epoca così importante per la donna che cerca ogni giorno di affermare i propri diritti, Frida Kahlo riesce con queste parole a!-->…
HOWARD CARTER: L’UOMO CHE ENTRÒ NELLA STORIA
Howard Carter e la scoperta archeologica più grande del XX secolo
Howard Carter, l’uomo che cambiò per sempre la storia con la scoperta della tomba del faraone bambino, Tutankhamon. Carter nasce a Kensington, un lussuoso quartiere!-->!-->!-->…
ARTLORDS, Collettivo Afghano realizza un murale a Torino
Dal loro arrivo il 5 novembre, gli artisti afghani Lima Ahmad, Omaid Sharifi e Kabir Mokamel del movimento globale ArtLords hanno animato un programma di dialogo con il pubblico di Paratissima e di Torino.Nel Galoppatoio dell’ARTiglieria!-->…
Un grande progetto per celebrare il più amato artista della secessione viennese: GUSTAV…
Roma Capitale e il Comune di Piacenza, con la regia di Arthemisia, promuovono due grandi mostre, diverse e complementari, per raccontare uno dei capitoli più entusiasmanti della storia dell’arte del Novecento.
A distanza di 110 anni!-->!-->!-->…
Come un cane ballerino
Esposizione di Natacha Lesueur 13 ottobre 2021 – 9 gennaio 2022
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è lieta di presentare questo autunno la mostra Come un cane ballerino che rende omaggio al lavoro svolto per quasi 30 anni!-->!-->!-->…