Scegli una Categoria
Circular Economy
Ambrosetti-Erion, senza recupero materie prime a rischio 564 miliardi
Il mancato recupero delle materie prime mette in pericolo 564 miliardi di euro della produzione industriale italiana, pari a circa un terzo del Pil del Paese.
Questo quanto emerge dallo studio di The European House-Ambrosetti,!-->!-->!-->…
Risparmio e tutela della risorsa idrica: verso i Certificati Blu per gli usi industriali?
I cambiamenti del clima si ripercuotono sulla disponibilità di acqua, in quantità e qualità. L’efficientamento idrico per gli usi industriali diviene un obiettivo imprescindibile. Ecco cosa dice il nuovo Report di Ref Laboratorio Ricerche!-->…
Dal 2035 stop alle vendite di auto nuove a benzina e diesel
Lo stop fa parte del pacchetto Fit-for-55 della Commissione europea e per l'approvazione finale dovrà avere il via libera anche dal Consiglio e dalla Commissione Ue
Il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione!-->!-->!-->…
PULSEE presenta, alla Milano Design Week, la prima collezione di NFT ad impatto zero
Gli NFP (Non Fungible Places) ci ricordano i luoghi d’Italia a rischio scomparsa e ci sensibilizzano sulle urgenze legate ai cambiamenti climatici.
In occasione della Milano Design Week 2022, Pulsee brand digitale per luce e gas di Axpo!-->!-->!-->…
LA BUSINESS UNIT FOOD DI BOLTON GROUP ACCOGLIE LA SFIDA “FISH BETTER” DI WWF, NELL’AMBITO…
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, la Business Unit Food di Bolton Group ribadisce il suo impegno al fianco di WWF per la promozione della pesca sostenibile e la salvaguardia degli Oceani.
"Fish better – pescare!-->!-->!-->…
FERRARELLE SOCIETÀ BENEFIT CONFERMA LA SUA STRATEGIA DI SOSTENIBILITA’
GIORNATA DELL’AMBIENTE 2022: FERRARELLE SOCIETÀ BENEFIT PUBBLICA LA SUA PRIMA RELAZIONE D’IMPATTO CONFERMANDO LA SUA STRATEGIA DI SOSTENIBILITA’
L’azienda ha ottenuto un punteggio di 80.5 secondo il Benefit Impact Assessment (BIA)!-->!-->!-->…
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Ambiente
Il 2022 segna un anniversario importante di questa campagna globale istituita dalle Nazioni Unite nel 1972 a Stoccolma.
Quest'anno ricorre il 50esimo anniversario dalla nascita di questa "campagna globale" istituita in occasione della!-->!-->!-->…
D’Arcangelo: Fuga dalla PA non solo questione di stipendio, ma mancata innovazione
Le dichiarazioni di Davide D'Arcangelo, vice presidente di Impatta, network di imprese e professionisti per la sostenibilità e l'innovazione.
"L'innovazione nel campo del Lavoro è un tema centrale in questi mesi: sia in ottica Pnrr!-->!-->!-->…
Plastica monouso e obiettivi di intercettazione. Le soluzioni in campo
La Direttiva (UE) 2019/904 (c.d. Dir. SUP) stabilisce obiettivi di raccolta differenziata delle bottiglie in plastica per bevande e contenuti minimi di materiale riciclato nelle bottiglie di nuova produzione. Report Laboratorio REF.
Una!-->!-->!-->…
Quantis e l’e-commerce sostenibile nel settore fashion: dal packaging al trasporto, le…
Quantis, società leader per la consulenza ambientale, ha presentato la ricerca “Sostenibilità: aggiungi al carrello. E-commerce nel settore fashion in Italia: buone prassi di sostenibilità nel contesto omnicanale”, all’interno dell’evento!-->…