Il 4 luglio alla Casa del Cinema di Villa Borghese, l’inaugurazione della mostra dedicata a due icone artistiche dello scorso secolo.
L’iniziativa è inserita all’interno della programmazione Caleidoscopio, Luisa Mazzone, rende omaggio a Pier Paolo Pasolini ed Ugo Tognazzi attraverso un lavoro di grande impatto, con l’esposizione di tavole pittoriche di alcuni film tradotti in trentadue incantevoli illustrazioni.
I disegni sono tratti da due pubblicazioni: Pasolini Il Cinema in 20 tavole, promosso dal Mibact per il 40° anniversario della morte di Pasolini (NEDEDIZIONI 2015) e presentate alla 72° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e Ugo Tognazzi Storia, stile e segreti di un grande attore, realizzato nel 2018 a corredo della grande rassegna che il Museum of Modern Art di New York ha dedicato alla carriera di Tognazzi.

Le tavole sono corredate da testi curati da Mario Sesti, una delle firme più autorevoli della critica cinematografica in Italia.
Lo start alle 18, con la proiezione de La voglia matta di vivere (Italia, 2022, 78’), documentario in cui Ricky Tognazzi ripercorre le tappe salienti del lungo percorso di Ugo, non solo come attore ma anche come padre.
Al termine dell’inaugurazione della mostra, sarà presentato il volume Ugo Tognazzi. Storia, stile e segreti di un grande attore, Edizioni Sabinae – Luce Cinecittà.
La mostra a ingresso gratuito rimarrà aperta fino al 4 settembre.