Social Fusion, Instagram, WhatsApp e Messenger

0

I tre servizi non spariranno, e saranno comunque utilizzabili singolarmente. Ci sarà tuttavia una maggiore interazione tra di essi. Ad esempio, un utente che utilizza WhatsApp potrà mandare un messaggio ad un utente su Facebook Messenger o su Instagram, e viceversa. Quindi, per inviare un messaggio su WhatsApp, non sarà più necessario iscriversi al servizio, poiché si potrà mandare tramite Messenger.

L’intento di Facebook è quello di creare una rete unica di comunicazione che renderà l’utilizzo dei social più facile agli utenti, rendendo le chat ancora più sicure, grazie alla crittografia end-to-end unificata. Pare che questo fosse l’intenzione di Zuckerberg già dagli inizi dell’acquisizione di WhatsApp, avvenuta nel 2016.

Sono proprio i piani alti della applicazione di messaggistica più utilizzato al mondo a non accettare del tutto il nuovo progetto. Si teme una ripercussione sulla reputazione del servizio, essendo uno dei più apprezzati di sempre grazie alle politiche adottate prima dell’acquisizione da parte di Facebook, tra le quali la scelta di non inserire pubblicità all’interno dell’applicazione.

La decisione è stata comunque presa, e presto  ci sarà questa grande rivoluzione fra i tre servizi (si prevede nel 2020), con i suoi certi vantaggi di versatilità, ma possibili svantaggi a livello di privacy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *