GICO A EXPO DUBAI: GUSTO, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’

0

Oggi continuiamo il viaggio a distanza con Expo Dubai raccontando come l’attenzione all’ottimizzazione dei consumi energetici e l’uso di materiale riciclabile sia fondamentale in ottica di sostenibilità ed economia circolare. Lo facciamo intervistando il Dott. Oscar Marchetto, Presidente di GICO.

Gico partecipa come Silver Sponsor del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, un Expo che vede affrontare tra le tematiche principali quella della sostenibilità in continuazione con quanto già avvenuto ad Expo 2015 Milano; con quale spirito Gico partecipa all’Expo?

GICO, da sempre, ha nel suo DNA l’attenzione e il rispetto per l’ambiente e per le persone. Con questo spirito, da 50 anni realizza ogni suo progetto e soluzione nel settore del cooking professionale.

Per il Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, l’azienda che dal 2020 è parte del Gruppo SOMEC, leader nell’ingegneria e nel project management di progetti complessi “chiavi in mano”, ha ideato e installato una cucina professionale completamente attrezzata. Una soluzione che racchiude i valori comuni a tutto il gruppo: funzionalità, efficienza, durabilità, performance, ottimizzazione dei consumi ed estetica Made in Italy.

Il tema di Expo Dubai è “La bellezza connette le persone” e noi italiani sappiamo l’importanza della cucina nella nostra cultura proprio come luogo di connessione. Oggi anche l’ambiente gastronomico pone particolare attenzione al tema della sostenibilità. Quanto è importante per Gico l’attenzione all’ottimizzazione dei consumi energetici e Le voglio chiedere, questa attenzione quanto è riscontrabile negli Chef e nelle strutture che richiedono i vostri prodotti?

Affidabilità e sicurezza, bassi consumi ed elevate prestazioni, oltre ad una lunga durata dei prodotti: sono proprio questi alcuni dei plus per i quali gli chef riconoscono e scelgono GICO da mezzo secolo. Di recente abbiamo realizzato l’installazione di una soluzione di cucina per l’apertura del nuovo ristorante di uno dei volti noti della ristorazione stellata italiana.

In questa occasione, abbiamo sviluppato un progetto con un sistema di controllo digitale dei consumi che si adatta a seconda dei cicli di lavorazione dell’impianto. Ciò consente di lavorare sui picchi di energia impiegata a seconda del bisogno istantaneo degli Chef, in ottica di risparmio energetico.

Tutto il Gruppo Somec crede fortemente che il valore della sostenibilità (di un luogo di ristorazione e ospitalità in generale) debba necessariamente passare attraverso un’attenta gestione dei consumi di energia e di tutti i costi di esercizio, senza dover rinunciare alla performance.

Attenzione al design e all’estetica, nella progettazione su misura, sono sinonimo di italianità e di know-how artigiano. In ottica di sostenibilità, come Gico contribuisce all’applicazione dei principi di economia circolare durante la filiera della produzione?

Tutte le attrezzature di GICO nascono con una particolare attenzione ai consumi, sia in fase progettuale che costruttiva, adottando soluzioni che consentono di ottimizzare e massimizzare i consumi energetici. Per la realizzazione degli impianti vengono utilizzati materiali riciclabili al 95% e componenti di altissima qualità che garantiscono l’utilizzo delle cucine GICO per decenni.
Grazie all’utilizzo delle migliori tecnologie produttive, riusciamo ad ottimizzare l’utilizzo delle materie prime e ridurre al minimo gli sprechi. I nostri scarti di lavorazione sono, peraltro, tutti riciclabili.

Nell’affrontare in modo pratico le tematiche riguardanti lo sviluppo sostenibile, ci accorgiamo sempre di più, di quanto l’innovazione tecnologica sia necessaria per salvare il pianeta. Quanto è importante riuscire a far conciliare il gusto e la sostenibilità con l’uso di alta tecnologia?

Sicuramente la sostenibilità è un valore oggi molto importante che deve conciliare le necessità e i bisogni delle persone con l’impiego della tecnologia green. Oggi si realizzano molte più cucine elettriche con strumenti e controlli applicati, che sono in grado di ridurre e ottimizzare i picchi di energia. L’impiego della tecnologia e dell’elettronica in cucina permette un maggiore controllo sulle temperature e sui tempi di cottura.

L’expo di Dubai, oltre ad essere una grande manifestazione, è una grande opportunità. Quali imput e novità per il futuro secondo Lei, ci dobbiamo o possiamo aspettare da questa nuova esperienza che coinvolge tanti Paesi diversi e milioni di persone?

Questa importante manifestazione è una grande opportunità per i visitatori – ma anche per gli operatori – di condividere e sperimentare a livello mondiale le eccellenze di ogni paese, eccellenze coniugate in ottica di sostenibilità e Green Economy. Per l’Italia, questa è l’opportunità di mostrare la “bellezza” a 360° del Made in Italy, la qualità dei prodotti e l’eccellenza dei nostri talenti.

Il padiglione Italia ha infatti la possibilità di potersi confrontare con gli altri paesi e mostrare al mondo i valori che da sempre ci contraddistinguono. Artigianalità, qualità dei materiali, cura per le forme e per il design. Concetti che fanno parte della tradizione di GICO e di tutto il Gruppo Somec e che vanno rivendicati con sempre più forza, divenendo anche importanti input per il futuro.

Simone Martino
WRITTEN BY

Simone Martino

Classe 1978. Giornalista pubblicista. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma. Scrive per Italianews.press su Economia Circolare e Sostenibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *