PADRE VOSTRO: L’ULTIMO LAVORO DI MAURIZIO TARGA

0

Storie di grandi campioni, tra paternità e successo.

La genitorialità legata con il successo, storie di grandi campioni e famiglia, tutto questo lo troviamo in “Padre Vostro”, l’ultima fatica letteraria di Maurizio Targa, pubblicato da Ultra Edizioni.

Se i precedenti lavori dello scrittore pontino, hanno avuto un taglio umoristico, possiamo affermare che il nuovo volume è una vera e propria riflessione tra paternità e successo sportivo.

Trentatré storie, da Coppi a Falcao e Maradona, un libro diviso in tre parti: gli abbandoni, i genitori che hanno programmato i propri figli, come Agassi e Rabiot e le dinastie sportive, Maldini ed Abbagnale ad esempio.

«Alcuni figli reagiscono tentando l’emulazione, a volte con esiti catastrofici, altre con buona fortuna, dando vita a delle mini dinastie sportive. Molti recidono il cordone semplicemente dedicandosi ad altro; c’è poi il campione che è stato lui stesso “programmato a vincere” da chi lo ha generato: padri di modesta estrazione che nel pianificare i successi del ragazzo hanno cercato il proprio riscatto sociale o economico».

Tanti spunti di riflessione nelle pagine del lavoro di Targa, ci viene da dire che non esiste il padre, ma tanti padri. Un confronto con le varie generazioni di padri vissuti in epoche differenti, che casomai hanno imparato a cambiare la storia da cui provengono. Poi ci sono i padri sportivi moderni desiderosi di mettere al mondo un figlio per essere presenti nella sua vita, che vogliono essere disponibili e coinvolti, ma anche padri emotivi e sensibili.

Senza dubbio da leggere le storie che l’autore racconta, alcune note ma condite da particolari inediti, altre dimenticate, molte sconosciute per affrontare un tema controverso ed intrigante. Perché, in ogni caso, il padre è vostro.

L’AUTORE

Classe 1966, Maurizio Targa è nato e vive a Latina. Laureato in Economia e Scienza della Formazione, è funzionario direttivo della Regione Lazio. A lungo collaboratore di diverse testate locali e nazionali, autore di programmi televisivi per Rai due, ha concentrato negli ultimi anni il suo impegno nella letteratura sportiva e musicale.

Tra le sue ultime pubblicazioni:

L’importante è proibire (Stampa Alternativa, 2011)

Ciao Amici Ciao (Stampa Alternativa, 2013)

Undicimetri – Storie di rigore (Sensoinverso, 2020)

Biscottopoli (Ultra, 2022)

Fabio Fanelli
WRITTEN BY

Fabio Fanelli

Una cosa che adoro del mio lavoro, è l'importanza che si deve dare al servizio offerto. Meno spazio alle classifiche di chi ha più follower, più mi piace, più visualizzazioni, l'informazione è una cosa seria. La capacità di dialogo, di interazione e di corretto utilizzo delle varie piattaforme sono il segnale che la rivoluzione del mestiere del giornalista è in corso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *