Scelto il tema dell’edizione Più libri 2021 sarà la libertà

0

Il tema per la nuova edizione di Più libri più liberi sarà la libertà. Un tema caro alla manifestazione che, non a caso, è contenuto anche nel suo stesso nome e che ha accompagnato, nelle sue molteplici e diverse declinazioni, le passate edizioni della manifestazione.

Il 2021 è un anno importante per la Fiera della piccola e media editoria di Roma che, non solo riparte dopo essersi fermata per un’edizione a causa della pandemia, ma raggiunge l’importante traguardo del 20° anniversario della sua creazione.

Come di consueto, sarà la Nuvola dell’Eur ad ospitare l’evento, splendido scenario che in un momento di rinascita come questo assume un particolare significato simbolico e si lega a doppio filo con il tema della Fiera.

Il focus sarà, in particolare, sulla libertà che i libri stessi sono in grado di offrirci. Insieme ai grandi ospiti nazionali e internazionali si rifletterà su quali sono stati i libri che ci hanno liberato, rompendo schemi, barriere, fragilità, tabù.

E tutto questo verrà raccontato anche attraverso gli stand degli editori, gli incontri, le letture, le tavole rotonde. Torneranno scrittrici e scrittori provenienti da ogni parte del mondo, grandi ospiti come Jonathan Safran Foer, Alessandro Baricco, Roberto Saviano, Guadalupe Nettel, Zerocalcare, Chiara Valerio, Francesca Mannocchi, ma anche nuove scrittrici come Reni Eddo-Lodge e tantissimi altri. Tutti di nuovo a Roma, per discutere e confrontarsi.

Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni per le Scuole che vorranno partecipare alla 19° edizione di Più libri più liberi.

Come ogni anno, la Fiera dedica particolare attenzione al mondo della Scuola, offrendo un programma speciale tutto dedicato ai giovani studenti. Grazie alla collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di Roma, docenti e alunni di tutte le età potranno partecipare a laboratori, letture e incontri a loro riservati nello Spazio Ragazzi e nelle sale della Fiera.

L’ingresso per le classi accompagnate dai docenti è gratuito ed è necessaria la prenotazione. Pianificare la visita è semplice: visita la pagina dedicata, compila il Modulo di partecipazione delle classi e invialo a scuola@plpl.it.

Fonte ww.plpl.it/

Tania Cecconato
WRITTEN BY

Tania Cecconato

Razionalità e passione, creatività e volontà sono questi gli elementi principali della mia vita che metto sempre in tutto quello che faccio o meglio in quello in cui credo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *