Tutto il mondo dell’Ho.re.ca, di nuovo insieme e all’interno di un’unica manifestazione. Dalla Ristorazione Professionale all’arte bianca, dal comparto Bar Macchine caffè Vending al Gelato Pasticceria e all’Arredo Tecnologia Tavola, per le diverse filiere dell’ospitalità professionale il place-to-be dove celebrare la ripartenza dell’intero settore sarà “in presenza”, e in piena sicurezza, a HostMilano (a fieramilano, dal 22 al 26 ottobre 2021). Un vero e proprio hub dell’equipment globale, quello giunto alla 42esima edizione, che vedrà protagonisti tutti i key player mondiali dell’ospitalità professionale. Pronti ad osservare da vicino non solo le novità di prodotto, ma soprattutto a incontrarsi “live” dopo tanti mesi, confrontandosi su quali saranno gli scenari del futuro proprio nel momento in cui la fiducia torna farsi strada nel fuoricasa.

· L’appuntamento sarà “in presenza” e in piena sicurezza, a fieramilano dal 22 al 26 ottobre 2021
· Nel fuoricasa. Il primo trimestre del 2021 ha evidenziato i primi segnali di ripresa soprattutto per la Ristorazione professionale e per l’Arredo Tavola
· Per sfruttare le sinergie tra comparti affini e complementari, HostMilano si svolgerà in contemporanea con TUTTOFOOD
· Ristorazione Professionale, Bar Macchine caffè Vending e Arredo Tecnologia Tavola i settori con le crescite più alte
· Tra gli eventi in programma, in primo piano Smart Label Innovation Award e Pasticceria di lusso by Iginio Massari e i Campionati Mondiali Caffe SCA
· Circa 1.800 espositori da 40 Paesi sotto lo stesso tetto, in rappresentanza di un panorama mai così completo di filiere sinergiche tra loro
· Possibilità di esplorare in verticale nella loro completezza alcune delle filiere più rappresentative
· Tra le due manifestazioni, un palinsesto di oltre 1.000 eventi con contenuti e relatori di altissimo profilo; spiccano Retail Plaza a TUTTOFOOD e Smart Label Innovation a HostMilano
· Un appuntamento unico dove toccare con mano l’innovazione, i format e le tendenze per cogliere nel modo più efficace le opportunità della ripartenza

Presenti oltre 1100 aziende, quasi una su due è straniera
Come sua tradizione, anche l’edizione 2021 di Hostmilano promette di essere il marketplace ideale dove incontrare tutte le realtà più importanti dell’ospitalità professionale, a cominciare dagli oltre 1100 espositori che hanno già confermato la loro presenza. Provenienti da 40 Paesi (tra questi, ci sono mercati come Germania, Francia, Spagna, Usa, Portogallo, Olanda, Grecia e Regno Unito), e con un tasso di internazionalità sul totale degli espositori che sfiora il 40%,
Aree come la Ristorazione Professionale (38%), il Bar Macchine caffè Vending (33%) e l’Arredo Tecnologia Tavola (18%), insieme valgono l’89% della manifestazione.
E poi, solo per citarne alcune, aziende del calibro di Ali Group, Sirman, Rational Italia, MKN Maschinenfabrik, Alto-Shaam, True Refrigeration e Viessmann (Ristorazione); Tagliavini, Italforni, Sigma, Wiesheu, Atollspeed e FM Caleffacion (Pane Pizza Pasta); Babbi, Cesarin, Criocabin, José Julio Jordao, Valmar Global D.o.o. (Gelato pasticceria); Gruppi Cimbali, Nuova Simonelli, Evoca Group, Blendtec, Marco Beverage System (Bar Macchine caffè Vending); Hausbrandt, Caffè Borbone, Gruppo IMA, Brambati, Global Coffee Industries, Ahlstrom-Munksjo, Buehler (Caffè The); Abert Broggi Villeroy & Boch, Bormioli Rocco, Sambonet, Tognana, Rosenthal, Dibbern, Steelite (Tavola); Costa Group, Pedrali, Tecnorredamenti, Calligaris, Zucchetti Horeca (Arredo-Tecnologia).
Anche grazie al continuo supporto di ICE/ITA Agenzia, è attesa un’importante presenza di buyer da aree di particolare interesse (circa 600 ad oggi) che si vanno ad aggiungere a quelli che saranno presenti grazie alle innumerevoli partnership che HostMilano ha sottoscritto con alcune delle più importanti associazioni internazionali: AFEHC, Restaurants Canada, BAC – Baking Association of Canada , IDC-Interior Designers of Canada, NEWH-The Hospitality Industry Network, OCSA-Ontario Convenience Store Association, AQDA Association Quebecoise des Dépanneurs en Alimentation, CAMA – Canadian Automatic Merchandising Association), FEDA – Foodservice Equipment Distributors Association, SEFA – Supply and Equipment Foodservice Alliance, NYCHA – New York City Hospitality Association, NEWH – The Hospitality Industry Network, ACHIGA – Asociación Chilena de Gastronomía, ACODRES – Asociación Colombiana de la Industria Gastronómica, Asociación Mexicana de Restaurantes, FEHGRA – Federación Empresaria Hotelera Gastronómica de la República Argentina, FCSI.
Ufficio Stampa: www.tuttofood.it, @TuttoFoodMilano; www.host.fieramilano.it, @HostMilano