Girandola di emozioni nel primo Gran Premio di Formula 1 della stagione 2021. Lewis Hamilton inizia col botto la stagione, riuscendo a vincere in volata contro un indemoniato Max Verstappen. Il pilota olandese ha estratto tutto e anche di più da sé stesso e dalla sua Red Bull Honda, ma non è riuscito a recuperare la prima posizione dopo averla persa a causa di una strategia avventata. Completa il podio Valtteri Bottas, mai in gara contro i primi due e attardato ancor di più da un pit stop lento.

Nel resto delle posizioni a punti troviamo Lando Norris, un bravissimo Sergio Perez capace di rimontare dopo la partenza dai box, Leclerc, Ricciardo, Sainz, il rookie Tsnuoda e Stroll.
La gara ha offerto spettacolo fin da prima del via. Infatti, Sergio Perez ha accusato un problema alla sua Red Bull nel giro di formazione che lo ha costretto a partire dalla pit lane. Alla partenza, mentre Verstappen ed Hamilton sfilano via senza problemi, Leclerc brucia Bottas mentre Mazepin in fondo al gruppo si gira da solo provocando la prima safety car della stagione. Il pilota russo durante questo fine settimana ha dimostrato tutti i suoi limiti e dato giustificazione al mare di critiche piovute nei suoi confronti, ma si sa, a volte i soldi contano più del talento. La gara vive un altro sussulto nelle fasi iniziali quando Gasly si tocca con Ricciardo rovinando completamente la sua gara, mentre Bottas si riprende la posizione su Leclerc
Ed ecco che arrivando al momento dei pit stop, la gara inizia ad indirizzarsi verso la Mercedes. Gli uomini di Stoccarda infatti fermano Hamilton per passare alle gomme hard mentre in Red Bull decidono di allungare il primo stint, perdendo tutto il vantaggio accumulato. Decisione questa che si rivelerà fatale per il risultato finale. Andando avanti nella gara Verstappen riesce a raggiungere Hamilton in vista del traguardo, riuscendo anche a sorpassarlo ma con la vettura fuori dal tracciato, perciò il pilota olandese è costretto ad accontentarsi della seconda posizione.
Dando uno sguardo alle Ferrari, la SF21 è sicuramente una vettura migliore rispetto alla disastrosa SF1000. Leclerc e Sainz hanno avuto il loro bel da fare nelle lotte a centro gruppo, con il pilota monegasco che è riuscito a mettersi in mezzo alle due McLaren, fissando la Ferrari come attuale quarta forza del mondiale. C’è ancora tanto da lavorare però.
🏁 TOP 10 FINISHERS 🏁
— Formula 1 (@F1) March 28, 2021
1 HAM 📸
2 VER
3 BOT
4 NOR
5 PER
6 LEC
7 RIC
8 SAI
9 TSU
10 STR#BahrainGP 🇧🇭 #F1 pic.twitter.com/Q97XpdJFFn
In conclusione, va citata la prova molto deludente di Sebastian Vettel. Il tedesco, dopo essere partito dal fondo della griglia per una penalità non è riuscito a recuperare, arrivando a dirittura a tamponare Ocon dopo aver subito i sorpassi. Inizia male la sua avventura in Aston Martin.