F1: Hamilton svetta nelle spettacolari qualifiche ad Imola

Tornano ad accendersi i motori in Italia, nella fattispecie nella spettacolare location di Imola, Lewis Hamilton ottiene una grande pole position in delle qualifiche combattutissime

Spettacolo ad Imola, nel vero senso della parola. Le tre sessioni sono state molto avvincenti, condizionate anche da frequenti “track limits” in grado di rovinare un giro ad un pilota, chiedere a Lando Norris per conferma. Quello che è importante sottolineare è lo spettacolo offerto da un tracciato vero come Imola, in cui i piloti possono fare la differenza con la loro guida senza preoccuparsi troppo della questione gomme.

Certo, la sostanza non cambia, perché Hamilton è sempre davanti a tutti, ma la Mercedes in questa stagione non è la vettura dominante che abbiamo imparato a conoscere. Infatti, le due Red Bull sono vicinissime, entrambe a meno di un decimo di secondo dal poleman. Proprio in casa Red Bull assistiamo alla prima sorpresa della giornata: ovvero Sergio Perez che batte Max Verstappen sul giro singolo. Il messicano domani partirà anche con la gomma più morbida, chissà che non possa provare una strategia più aggressiva. Molto bene poi Charles Leclerc, che piazza la Ferrari SF21 in seconda fila con il quarto tempo, mentre il suo compagno Carlos Sainz delude, non riuscendo ad entrare nel Q3.

Chi invece continua a deludere è Valtteri Bottas. Il pilota finlandese non è riuscito a mettere insieme un buon giro nel Q3, terminando addirittura all’ottavo posto. Veramente un pessimo risultato visto che stiamo parlando di un pilota Mercedes. Parlando di delusioni, chi proprio non riesce a trovare il bandolo della matassa è Sebastian Vettel. Escluso in Q2 con la sua Aston Martin, mentre il suo compagno di squadra Lance Stroll è riuscito a centrare l’ultima sessione. Il pilota tedesco necessita di un buon risultato per ritrovarsi, ma al momento la situazione è molto negativa. In conclusione, ottima la prestazione del duo Williams, con Russell e Latifi entrambi capaci di superare il Q1 e di mettersi alle spalle piloti ben più blasonati. Menzione finale per il grande rookie Yuki Tsunoda. Purtroppo per lui le difficoltà di una pista così tecnica si sono fatte sentire, concludendo le qualifiche con un incidente alla variante alta.

Fonte foto: Twitter/MercedesAMGF1