Valentino Rossi, una leggenda del mondo dei motori, nel 2021 festeggia i suoi 25 anni di carriera, con la speranza di continuare ancora ad ottenere successi e record importanti.
Quando si parla di Valentino Rossi, ogni appassionato sa che siamo difronte ad una vera e propria leggenda. Basterebbero alcuni numeri per far capire la grandezza di questo ragazzo di Tavullia: 9 titoli mondiali, l’unico nella storia ad aver vinto almeno un titolo in quattro classi differenti (125cc, 250cc, 500cc e MotoGP); ad oggi poi sono 415 le gare disputate, con 115 vittorie, 235 podi, 65 pole position e 96 giri veloci, tutti numeri che in questo 2021 (e chissà magari anche nel 2022) potranno ancora essere aggiornati.
Ripercorrendo la sua carriera, molti sono i momenti che meritano di essere citati. Il 1996 è l’anno dell’esordio nel motomondiale nella classe 125cc con Aprilia e dopo poche gare, precisamente nel Gran Premio della Repubblica Ceca, Valentino riesce ad ottenere la sua prima pole position e la prima vittoria nello stesso fine settimana di gara. La maturazione prosegue in maniera formidabile, tant’è che nel 1997 domina la classe 125cc vincendo il suo primo titolo, saltando poi nella classe 250cc, sempre con la casa di Noale. Anche nella classe di mezzo Rossi riesce a fare faville, perché dopo essere arrivato secondo in classifica nella prima stagione, al suo secondo anno riesce a centrare il titolo.
A questo punto tutto è pronto per il debutto nella classe maggiore. Nel 2000 infatti, Rossi debutta nella classe 500cc a bordo di una Honda NSR 500. Arrivano subito due vittorie che mettono in mostra tutto il suo potenziale, che verrà ulteriormente dimostrato l’anno successivo con il primo titolo nella classe maggiore. Seguiranno poi annate straordinarie, con altri titoli. Memorabile è la stagione 2004, anno in cui Valentino scelse di lasciare la Honda per passare in Yamaha, una moto poco competitiva che non riusciva a vincere un titolo da anni. Quella probabilmente resta la più bella stagione della carriera di Rossi, perché riuscì a trionfare nel mondiale MotoGP contro ogni pronostico, avendo la meglio su avversari come Sete Gibernau e Max Biaggi. Ovviamente non andò sempre tutto per il verso giusto e capitarono anche delle annate difficili, come il 2006, il 2010 con il brutto infortunio del Mugello e anche le due annate negative in Ducati. Infine, la più grande delusione della sua carriera è sicuramente la stagione 2015. In quel campionato Valentino aveva tutte le possibilità di vincere il suo decimo mondiale, ma le corse non sempre vanno nella maniera programmata e il fattaccio di Sepang con Marc Marquez gli tolse la possibilità di contendere fino alla fine il titolo a Jorge Lorenzo.
Eppure, Valentino Rossi per tutto quello che ha fatto in carriera non può essere considerato un semplice pilota ma rappresenta l’idolo di diverse generazioni, che grazie alle sue imprese si sono avvicinati al mondo delle moto contribuendo alla crescita esponenziale del panorama sportivo in Italia. Grazie alla sua forza e determinazione è stato in grado di risollevarsi da momenti difficili, ritornando ad essere il pilota tanto amato e osannato da tutto il mondo. Tanti auguri per i tuoi 25 anni di carriera Vale, con la speranza che tu possa toglierti ancora delle grandi soddisfazioni.
Fonte foto: www.motogp.com