MotoGP, GP Qatar: Il ritorno di Viñales interrompe la sinfonia Ducati

Un inizio di stagione da sogno per Maverick Viñales. Dopo un 2020 molto difficile, complice qualche brutto piazzamento di troppo, il pilota spagnolo della Yamaha è riuscito a rimettere insieme i pezzi offrendo una prestazione fantastica in quel di Losail. Fantastica perché per battere le Ducati e il loro poderoso motore su questa pista non è una cosa che si vede tanto spesso, ma oggi la storia è cambiata.

(Foto @YamahaMotoGP – Twitter)

Dopo un inizio in sordina, Viñales è stato in grado di risalire la classifica, liberandosi di tutti gli avversari, compreso il suo compagno di squadra Quartararo, apparto molto più in difficoltà dello spagnolo. Da lì poi è iniziata una splendida battaglia con Zarco prima e Bagnaia poi, che le hanno provate tutte per tenersi dietro il portacolori di Yamaha, che però ne aveva nettamente di più. Nella seconda parte di gara il ritmo delle Ducati è precipitato, soprattutto quello di Miller, mentre invece le Suzuki di Rins e del campione del mondo in carica Joan Mir suonavano la carica.

Dopo aver ripreso il gruppo di testa infatti Mir ha iniziato anche lui a battagliare con le due rosse di Borgo Panigale, mentre Viñales riusciva a mettere tra sé e gli avversari un secondo pieno di vantaggio in modo da restare fuori dai guai. La battaglia Mir, Zarco e Bagnaia è andata avanti fino all’arrivo, quando un errore dello spagnolo spianava la strada alle due Ducati. Certo, l’obiettivo della casa bolognese a Losail era la vittoria e sicuramente c’è un pizzico di delusione per non averla centrata, ma la moto si è dimostrata performante.

Chi purtroppo ha deluso le aspettative è Valentino Rossi. Dopo aver fatto una strepitosa qualifica, il campione di Tavullia è via via retrocesso nelle parti basse della classifica, segno che comunque non è ancora apposto con la moto. Difficoltà analoghe anche per il suo compagno di squadra Franco Morbidelli. Da segnalare invece in senso positivo le gare di Espargaro su Aprilia e dei due rookie della Ducati Bastianini e Martin, capaci di adattarsi in fretta alla nuova categoria.

Appuntamento al prossimo fine settimana per un nuovo Gran Premio, sempre sulla pista di Losail in Qatar. Subito una grande opportunità di rivincita per gli sconfitti di oggi

Di seguito ecco la classifica completa: