Nove volte RE BOAT ROMA RACE – Trofeo EUROMA2

0

ROMA – Torna la Re Boat Roma Race – Trofeo Euroma2, la prima regata in Italia d’imbarcazioni costruite con materiali di riciclo. Un evento green – definito da tutti il più folle e colorato delle ultime estati– che accoglie chiunque abbia voglia di porsi in gioco in una divertente avventura e sperimentare sul campo le proprie capacità tecnico/creative.

Dal 14 al 16 Settembre al Parco Centrale del Lago dell’EUR di Roma verrà allestito uno spazio, tutto all’insegna della sostenibilità. La regata si svolgerà domenica 16 settembre alle ore 16.00.

LA NOVITA’di questa stagione è stato il Re Boat Project Contest che è nato per dare più spazio alla fantasia, all’immaginazione, alla creatività e alla progettazionee, di conseguenza, per dare più qualità alla costruzione delle recycled boat.Il Re Boat Project Contest si è posto infatti l’obiettivo di interpretare e dare forma alle idee e soluzioni, che potessero evidenziare i contenuti del recupero e del riciclo dei rifiuti, della conoscenza e utilizzo delle fonti d’energia alternative, pulite e rinnovabili e si è proposto, attraverso l’attività di progettazione, realizzazione e posa in opera e in acquadi un’imbarcazione con sistema di propulsione definibile a “impatto zero”, costruita per il 90% con oggetti di recupero, riuso e riciclo, di sensibilizzare l’opinione pubblica sui concetti di sviluppo sostenibile e economia circolare.

 I NUMERI

Saranno ben oltre 20 i Green Team che si sfideranno per tagliare per primi il traguardo, sia nuovi, sia reduci ed esperti delle passate stagioni: Roma Eur Park, Fonte Meravigliosa Sport, L’Isola che non c’è, The Francuccis, Il Kraken, Te Fiti Tuscolo, Temptation York, Dragonteam, Team Blu, Giordanetti, D’Angels Boat 4, Cagelmand, Arcobalena, Harry Potter’s Boat, Bluboat, Play – Sport, Pinocchio & Co, Officina Move, Io speriamo che me la cavo, Love Boat, LunEur Park. Da Arce proviene invece I Pasticcioni.

Ben sei di queste imbarcazioni sono state costruite durante i centri estivi; 10 sono invece le imbarcazioni che si stanno ultimando al cantiere allestito a La Città in Tasca. Ormai per D’Angels Boat è una bella tradizione partecipare, infatti si tratta della quarta volta. Happy Panda, invece, è stato già presente nella precedente edizione e in questa sarà ai nastri di partenza con due diverse imbarcazioni: Harry Potter e Play Sport. Dietro i Green Team “si nascondono” inoltre tanti Centri Sportivi/Estivi, imprese, Associazioni che hanno già incontrato o che si sono confrontati con i nostri Tutor per poter dar vita al loro progetto. Tra gli iscritti troviamo Tennis Club Le Collinedi Frascati, Forum Sport Center, Juvenia Sport & Fitness, Nuovo Tuscolo Sporting Club,Villa York Sporting Club, Club Lancianidove gli operatori dei Centri Estivi hanno accolto con entusiasmo e impegno il progetto coinvolgendo i piccoli ospiti – che hanno trascorso alcuni giorni d’estate in città – in questa fantastica avventura e viaggio nella scoperta della sostenibilità e riciclo.

LA CONFERMA

Nello spazio del Parco del Lago dell’EUR, da venerdì alle ore 16.00 e dopo la regata, ci saranno tante attività con gli ECO – GAMES | I GIOCHI DELLA SOSTENIBILITA’, i giochi per grandi e piccoli che prevedono, tante diverse, divertenti attività. “Padrone di casa e guida” dello spazio sarà CICO RICICLO (alias Gianluca Delle Fontane) che a cavallo del suo “monopattumo” a emissioni zero, guiderà il pubblico e gli spettatori nei diversi spazi e iniziative. Insieme a Cico Riciclo, consigli, giochi, animazioni e percorsi verdi per vivere in un mondo più pulito e vicino alla natura e scoprire, con un divertente gioco dell’oca a squadre, i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 stilata dall’UNESCO per lo sviluppo sostenibile del pianeta.

Antiginnastica, Taiji Quan e Qi Gong con l’Associazione Il campo del Cinabro, Sitting Volley con la Federazione Italiana Pallavolo, Prova la Vela con la Federazione Italiana Vela, scopri l’Indoboard con Roma EurPark, sono solo alcune delle attività che si svolgeranno al Parco.

LA MISSION

La “RE BOAT ROMA RACE”si propone così di diffondere, tra i giovani, ricordare agli adulti e raccontare ai bambini, attraverso divertenti attività educational e green e iniziative a carattere ludico e culturale qual è il modo più corretto per riciclare e riusare i rifiuti; per evidenziare i percorsi “virtuosi” che alcune Aziende di settore – con il sostegno di alcuni Consorzi tra i quali COREPLA e RICREA – attuano per riportare in vita la plastica, l’acciaio, la carta; per comprendere meglio i concetti di sviluppo sostenibile in funzione dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 creata dall’UNESCO; per sensibilizzare i cittadini – giovani e meno giovani – a comportarsi sempre con senso civico nel rispetto del proprio territorio urbano e a difesa dell’ambiente in generale, con l’obiettivo di migliorare in futuro la qualità della vita.

Fabio Fanelli
WRITTEN BY

Fabio Fanelli

Una cosa che adoro del mio lavoro, è l'importanza che si deve dare al servizio offerto. Meno spazio alle classifiche di chi ha più follower, più mi piace, più visualizzazioni, l'informazione è una cosa seria. La capacità di dialogo, di interazione e di corretto utilizzo delle varie piattaforme sono il segnale che la rivoluzione del mestiere del giornalista è in corso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *