Occupato un aereoporto, combattimenti a Kiev e Chernobyl. Nato: Minacciata sicurezza atlantica. Biden in conferenza stampa alle 18.30
Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato in un messaggio televisivo l’inizio delle operazioni militari in Ucraina. “Un’ulteriore espansione della Nato e il suo uso del territorio dell’Ucraina sono inaccettabili”, ha detto Putin che ha tuttavia chiarito di non volere procedere all’occupazione militare dell’Ucraina. Putin ha sottolineato di voler demilitarizzare e denazificare il Paese ed ha invitato l’esercito ucraino a deporre le armi. “I vostri nonni non hanno combattuto per aiutare i neonazisti”, ha detto.
Le operazioni sono cominciate nella notte, con pesanti bombardamenti che, secondo lo stato maggiore dell’esercito russo, avrebbero messo fuori uso il sistema di difesa aereo ucraino. Le truppe russe hanno invaso l’Ucraina, via terra, via mare e cielo. Dalle prime ore dell’alba, l’esercito di Mosca ha lanciato una forte offensiva su tre fronti: a partire dalle 4 del mattino italiane, i soldati inviati dal Cremlino hanno varcato i confini nelle aree di Chernihiv, a nord, vicino alla frontiera con la Bielorussia, di Kharkiv, a est, e di Lugansk, nel Donbass, di cui Vladimir Putin ha appena riconosciuto l’indipendenza.
Anche la capitale Kiev è sotto attacco, e un aeroporto è già nelle mani dell’esercito russo. Entrambe le parti hanno iniziato a fornire primi bilanci di vittime: il numero dei morti è già nell’ambito delle decine.
Le principali reazioni
Biden: “Attacco ingiustificato, Russia ne renderà conto”. La Nato si è riunita d’urgenza, dopo che stati Baltici e Polonia hanno chiesto l’attivazione dell’articolo 4 che prevede consultazioni in caso di minaccia alla sicurezza degli alleati. Stoltenberg: “Rafforziamo il fianco Orientale. Più potere ai nostri comandi, ma non abbiamo intenzione di dispiegare truppe in Ucraina”.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha incontrato i Paesi alleati del G7 per definire misure più severe contro la Russia dopo che Vladimir Putin ha iniziato il suo attacco all’Ucraina. L’incontro virtuale tra gli Stati Uniti e gli alleati è in corso, ha reso noto la Casa Bianca, per l’Italia partecipa il presidente del Consiglio Mario Draghi. Biden ha anche annunciato una conferenza stampa alle 18.30 ora italiana.
Il Presidente del Consiglio Italiano; Mario Draghi ha detto “La Russia ha avviato un’offensiva militare nel territorio ucraino con lo scopo iniziale di distruggere le principali installazioni di difesa di Kiev. L’apparato militare di Mosca si è mosso in maniera coordinata, con incursioni aeree, terrestri, anfibie focalizzate sugli obiettivi di primaria importanza” ha detto. L’Ucraina è un Paese europeo, una nazione amica. Una democrazia colpita nella propria legittima sovranità. Esprimo solidarietà piena e incondizionata del popolo e del Governo italiano al popolo ucraino e al Presidente Zelensky. Quanto succede in Ucraina riguarda tutti noi, il nostro vivere da liberi, la nostra democrazia”
L’allarme di Zelensky: “Combattiamo per evitare una seconda catastrofe alla centrale di Chernobyl”
Le forze di occupazione russe stanno cercando di impadronirsi della centrale di Chernobyl. La notizia che negli scontri sia stato distrutto un impianto di stoccaggio delle scorie nucleari è stata smentita dal ministero dell’Interno ucraino, che ha però ammesso che i depositi sono a rischio e potrebbero essere colpiti. “I combattimenti sono in corso nei pressi del deposito di scorie nucleari di Chernobyl. Le forze russe sono avanzate dalla Bielorussia”, ha spiegato il consigliere del ministero dell’Interno, Anton Guerachtchenko. “I nostri difensori stanno sacrificando la vita per evitare che si ripeta la tragedia del 1986” ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.