A PALAZZO FARNESE, LA FINOCCHIONA PARLA FRANCESE

0

Il Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP è invitato a partecipare a due eventi con l’Ambasciata di Francia a Roma, presso il magnifico scenario di Palazzo Farnese. Il Consorzio sarà protagonista in autunno anche di un weekend di degustazione, previsto in autunno, in collaborazione con la catena Eataly a Parigi.

La prima data da cerchiare sul calendario è 10 giugno, con una speciale degustazione di vini francesi in abbinamento a vari prodotti delle eccellenze italiane. Tra queste ovviamente non può mancare la Finocchiona IGP. Oltre 200 invitati selezionati potranno degustare l’inconfondibile salume toscano in abbinamento con le più note denominazioni francesi, sia bianchi che rossi: Champagne, Vins du Rhône, Vins de l’Hérault, Vins de Loire, Vins de Bourgogne.

Sul calendario anche il 14 luglio, festa nazionale francese, dove saranno presenti, sempre nello splendido scenario di Palazzo Farnese eccellenze francesi ed italiane assieme, sempre tra i protagonisti la Finocchiona IGP in abbinamento ai vini transalpini.

“Per il nostro Consorzio sarà un grande piacere tornare a collaborare, insieme a tante altre eccellenze italiane e francesi, con l’Ambasciata di Francia – afferma il Presidente del Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP, Alessandro Iacomoni che ringraziamo di cuore per il suo invito, come già avvenuto negli scorsi anni. Siamo convinti che l’abbinamento con alcune delle principali denominazioni di vini francesi, terra di assoluta maestria nella produzione di vino, sia una collaborazione di importante valore volta a far apprezzare il gusto della Finocchiona IGP. Siamo certi che la qualità espressa dai vini francesi farà da partner eccezionale alla Finocchiona IGP.”

In Francia la tradizione di vino si perde nella storia e la qualità espressa dai territori francesi è riconosciuta in tutto il Mondo. Il gusto ed il profumo della Finocchiona IGP, fresco, speziato e sapido, si abbina ottimamente ai vini francesi: dallo Champagne, dove la sua eleganza e la sua aromaticità sposano il gusto intenso della Finocchiona in modo incredibilmente azzeccato ad esempio durante un aperitivo, ai rossi come i profumati vini della Lorena o i più strutturati della Borgogna o della Valle del Rodano. Per finire con i bianchi, sia a base di Chardonnay o Sauvignon, dove il corpo leggero ed i profumi freschi accompagnano l’abbinamento in modo eccellente.

Poi bisognerà attendere l’autunno, quando la regina dei salumi toscani, sarà presente a Eataly Parigi per un fantastico weekend di degustazioni, accompagnata da altre due eccellenze toscane come il Pecorino Toscano Dop e il Prosciutto Toscano Dop, portando il gusto e il profumo della Toscana nella Ville Lumiére.

Fabio Fanelli
WRITTEN BY

Fabio Fanelli

Una cosa che adoro del mio lavoro, è l'importanza che si deve dare al servizio offerto. Meno spazio alle classifiche di chi ha più follower, più mi piace, più visualizzazioni, l'informazione è una cosa seria. La capacità di dialogo, di interazione e di corretto utilizzo delle varie piattaforme sono il segnale che la rivoluzione del mestiere del giornalista è in corso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *