SCHERMA, ALTRI 26 AZZURRI NEL TABELLONE PRINCIPALE DI DOMANI

0

Dieci fiorettiste, dieci fiorettisti e sei sciabolatori, sono gli Azzurri che approdano al tabellone principale di Coppa del mondo, che si aggiungono ai nove sciabolatori già qualificati.

Un’Italia che dice sempre la sua in questo nobile sport, e che cercherà di portare più in alto possibile i propri atleti. Sono tanti gli Azzurri che saranno impegnati domani nel tabellone principale e senza dubbio daranno il massimo per ben figurare.

FIORETTO FEMMINILE

A Belgrado, nella prima gara di fioretto femminile della nuova stagione, Alice Volpi, Francesca Palumbo e Martina Favaretto erano già certe di un posto tra le migliori 64, ma grazie agli assalti di oggi sono state raggiunte anche da Martina Sinigalia, Anna Cristino, Giulia Amore, Erica Cipressa, Olga Rachele Calissi, Serena Rossini e Elena Tangherlini.

Tutto facile per Erica Cipressa e Olga Rachele Calissi, a cui sono bastate gli assalti della fase a gironi per qualificarsi. Martina Sinigalia, Anna Cristino, Giulia Amore, Serena Rossini e Elena Tangherlini hanno invece affrontato e vinto due turni preliminari prima di avere la certezza di tornare in pedana anche nella giornata di domani, quella in cui si deciderà il podio.

Non ce l’hanno fatta Camilla Mancini, che è stata eliminata per una sola stoccata dalla coreana Byeoli Mo (15-14) e Elisabetta Bianchin, superata 15-9 dalla francese Eva Lacheray.

SCIABOLA FEMMINILE

Per la sciabola femminile, sono sei le azzurre che hanno superato la giornata preliminare del Grand Prix Fie di Orleans e che rivedremo domani nel tabellone dei 64: Rossella Gregorio e Martina Criscio, che oggi hanno riposato perchè già di diritto nel tabellone principale, sono state raggiunte anche da Michela Battiston, Rebecca Gargano, Chiara Mormile e Claudia Rotili.

Rebecca Gargano e Chiara Mormile, grazie alle loro 6 vittorie su 6 nei gironi, si sono guadagnate subito il passaggio alla giornata clou della prova individuale di domani. Michela Battiston, invece, ha dovuto affrontare due assalti contro le compagne di squadra Lucia Lucarini ed Eloisa Passaro, battute entrambe col punteggio di 15-13. Match derby anche per Claudia Rotili, che ha sconfitto sempre per 15-13 Benedetta Fusetti. Eliminate anche Benedetta Baldini, Giulia Arpino e Sofia Ciaraglia.

Domani alle ore 9 inizieranno gli assalti a Belgrado, alle 12:20 anche a Orleans.

FIORETTO MASCHILE

Sono dieci gli azzurri promossi alla fase clou della gara individuale della Coppa del Mondo di fioretto maschile a Tokyo. Nella capitale giapponese, dove la scherma torna un anno e mezzo dopo i Giochi Olimpici “slittati” al 2021, l’Italia vantava già qualificati al tabellone principale di domani – per diritto di ranking – Tommaso Marini, Alessio Foconi, Daniele Garozzo e Giorgio Avola.

È bastata la fase a gironi per rinfoltire quella pattuglia di altri tre fiorettisti italiani. Percorso netto, senza la macchia d’una sconfitta, per Filippo Macchi e Guillaume Bianchi che hanno così staccato direttamente il pass per il tabellone principale, obiettivo riuscito al primo step pure a Giulio Lombardi, che con 5 vittorie e un ko ha a sua volta conquistato un posto tra i migliori 64.

Chiamati ai turni preliminari d’eliminazione diretta, invece, hanno raggiunto i compagni anche Davide Filippi, Edoardo Luperi e Damiano Rosatelli. Al primo scoglio del tabellone odierno è uscito Tommaso Martini, mentre il secondo assalto è stato fatale ad Alessio Di Tommaso.

COPPA DEL MONDO DI FIORETTO MASCHILE – Tokyo (Giappone), 9 dicembre 2022

Tabellone da 64 (domani)

Foconi (ITA) – Hayashi (Jpn)

Rosatelli (ITA) – Rajski (Pol)

Avola (ITA) – Roger (Fra)

Macchi (ITA) – Bibard (Fra)

Lombardi (ITA) – Iimura (Jpn)

Garozzo (ITA) – Ito (Jpn)

Filippi (ITA) – Xu (Chn)

Luperi (ITA) – Broszus (Can)

Bianchi (ITA) – Spichiger (Fra)

Marini (ITA) – Matsubuchi (Jpn)

Classifica (197): 80. Alessio Di Tommaso (ITA), 135. Tommaso Martini (ITA)

GRAND PRIX DI SCIABOLA FEMMINILE – Orleans (Francia), 9 dicembre 2022
Tabellone dei 64

Mormile (ITA) – Chamberlain (Fra)
Gregorio (ITA) – Tartakovski (Usa)
Criscio (ITA) – Mouroux (Fra)
Rotili (ITA) – Battai (Hun)
Battiston (ITA) – Gkountoura (Gre)
Gargano (ITA) – Vasileva (Aus)

Classifica (177): 65. Eloisa Passaro (ITA), 81. Benedetta Baldini (ITA), 86. Benedetta Fusetti (ITA), 88. Giulia Arpino (ITA), 113. Lucia Lucarini (ITA), 123. Sofia Ciaraglia (ITA)

COPPA DEL MONDO FIORETTO FEMMINILE – Belgrado (Serbia), 9 dicembre 2022
Tabellone dei 64

Volpi (ITA) – Hong (Kor)
Tangherlini (ITA) – Favaretto (ITA)
Rossini (ITA) – Guo (Can)
Sinigalia (ITA) – Marechal (Fra)
Cipressa (ITA) – Jelinska (Pol)
Palumbo (ITA) – Joo (Kor)
Calissi (ITA) – Stutchbury (Gbr)
Amore (ITA) – Deschner (Usa)
Cristino (ITA) – Weintraub (Usa)

Classifica (196): 78. Elisabetta Bianchin (ITA), 99. Camilla Mancini (ITA)

Ph Credit Bizzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *