A CARACALLA UNA STAGIONE DA URLO

0

Record di presenze per la rassegna estiva del Teatro dell’Opera nella splendida cornice romana.

La stagione dei record, per il ritorno agli eventi dopo lo stop forzato della pandemia. Un successo dietro l’altro alle Terme di Caracalla, che hanno accolto 110.000 persone, per un incasso record di 6,7 milioni di euro. Non da meno anche l’ultima replica de Il barbiere di Siviglia di Rossini, che ha chiuso in grande stile la stagione.

«Caracalla è tornata ad essere il grande palcoscenico dell’estate romana – dice il Sovrintendente Francesco Giambrone –. Si è riempita ogni sera di un pubblico entusiasta con tanti giovani, tanti turisti e tantissime romane e romani che hanno dimostrato quanto bisogno ci fosse di tornare nella sede cui la città è tradizionalmente legata. Tutte le sere è stata una grande gioia per tutti noi. Un successo che ha riguardato sia le proposte più legate alla musica popolare che quelle di opera e di balletto, comprese quelle più ricercate come la messa in scena di Mass una produzione bellissima che ha riscosso anche un grandissimo interesse della stampa internazionale. Un impegno corale di tutta la Fondazione: dell’Orchestra, del Coro, del Corpo di ballo, dei tecnici. Un successo che ci impegna per la prossima edizione alla quale stiamo già lavorando: un Festival estivo capace di ripetere i successi di questa edizione che si è appena chiusa».

Credit Ph Fabrizio Sansoni-Teatro dell’Opera di Roma

Fabio Fanelli
WRITTEN BY

Fabio Fanelli

Una cosa che adoro del mio lavoro, è l'importanza che si deve dare al servizio offerto. Meno spazio alle classifiche di chi ha più follower, più mi piace, più visualizzazioni, l'informazione è una cosa seria. La capacità di dialogo, di interazione e di corretto utilizzo delle varie piattaforme sono il segnale che la rivoluzione del mestiere del giornalista è in corso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *