TV: super risoluzione e comfort visivo
Il TV che sicuramente ha fatto parlare più di sé è quello presentato da LG: l’OLED TV R, schermo 4K da 65 pollici, che ha come caratteristica peculiare il fatto di poter essere utilizzato sia totalmente, che parzialmente, per poter ascoltare musica, o per avere semplici informazioni di servizio. Il mobile sottostante, oltre a fungere da cassa per essere arrotolato, sarà un vero e proprio impianto stereo attraverso cui ascoltare musica o, per i più nostalgici, la radio. Annunciata anche la collaborazione tra LG ed Amazon per l’inserimento degli assistenti vocali sui suoi dispositivi. LG sempre un passo avanti.
SALUTE: la startup italiana si fa spazio tra i colossi
Nel mondo ogni sessanta secondi ben tre persone devono le conseguenze delle ulcere del piede legate al diabete. Il gambaletto Optima Molliter SBi Motus Smart, presentato dalla startup di Franco Salvatelli, ha come scopo il ridurre significativamente i tempi di guarigione del paziente e migliorare la qualità qualità della sua vita.
SMARTPHONE PIEGHEVOLI
Royole FlexPai: il primo vero smartphone pieghevole, presentato qualche giorno prima di Galaxy F di Samsung. Il top di gamma di Royole è un 7,8 pollici con display Amoled, che fungerà da tablet in modalità fullscreen, ma ripiegandolo sarà uno smartphone di tutto rispetto. Come annunciato dall’azienda, potremo dire addio ai “broken glass”.
UBER VOLANTE
Ebbene sì, entro la fine del 2020 vedremo sfrecciare il progetto di Bell, il Bell Nexus, nei nostri cieli. Questo veicolo, a decollo verticale, è stato progettato in collaborazione con l’azienda francese Safran, che integrerà il sistema ibrido di propulsione con la guida. Verrà utilizzato per la flotta volante del gigante americano dei trasporti, e potrà ospitare quattro passeggeri più pilota, e raggiungerà i 240km\h.