IL TRIONFO DI NAKASHIMA NELLA 5^ EDIZIONE DELL’INTESA SAN PAOLO NEXT GEN ATP FINALS DI MILANO

0

Porta il nome dello statunitense Brandon Nakashima, numero 49 del mondo, quello che va a finire nell’albo d’oro del torneo meneghino, giocato all’Allianz Cloud Arena, che ha avuto la meglio sul ceco Jiri Lehecka per 43 (5) 43 (6) 42.

“Sono contento – ha dichiarato Nakashima a fine incontro – di essere il primo americano a vincere il torneo. E’ stata una settimana incredibile, sono riuscito a giocare ad alto livello su una superficie che ha esaltato il mio gioco. Saluto Milano e questo meraviglioso pubblico per tornare a casa con il trofeo e godermi il meritato riposo”

Milano 12 Novembre 2022 Next Gen ATP Finals Finale Brandon Nakashima Foto Giampiero Sposito

Grande momento di forma per il giovanissimo di San Diego, che ha bissato il successo ottenuto su Lehecka mercoledì scorso, quando aveva superato il rivale nella seconda giornata dei round robin. Il match di Milano tutta un’altra storia, con Nakashima che ha veramente sofferto tanto in apertura d’incontro. Lehecka ha servito sul 3-2 arrivando per 4 volte a due punti dal set; ma dal 30-0 in avanti Nakashima ha preso il comando delle operazioni e con un parziale di 9 punti a zero si è portato avanti 5-0 al tie-break. Il ceco ha recuperato fino al 5-3, ha annullato due set point dal 6-3 al 6-5, prima di cedere la frazione per 7 punti a 5.

Nakashima succede nell’albo d’oro al coreano Hyeon Chung (2017), Stefanos Tsitsipas  (2018), Jannik Sinner (2019) e a Carlos Alcaraz, l’attuale numero uno del ranking Atp che ha vinto l’edizione del 2021.

Al vincitore è andato un premio pari a 432.750 dollari, il più alto mai vinto in carriera del giocatore statunitense.

Ph credit Giampiero Sposito/FIT


Fabio Fanelli
WRITTEN BY

Fabio Fanelli

Una cosa che adoro del mio lavoro, è l'importanza che si deve dare al servizio offerto. Meno spazio alle classifiche di chi ha più follower, più mi piace, più visualizzazioni, l'informazione è una cosa seria. La capacità di dialogo, di interazione e di corretto utilizzo delle varie piattaforme sono il segnale che la rivoluzione del mestiere del giornalista è in corso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *