Un evento storico, l’80ma edizione della grande kermesse del Foro Italico, dal 2 al 21 maggio.
Il via libera ufficiale dopo la conferenza stampa, alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi, l’Amministratore Delegato di BNL Elena Goitini, il Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute Vito Cozzoli e l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport e Turismo Alessandro Onorato, che hanno illustrato le novità di questa 80.ma edizione del torneo: dal rinnovo della partnership tra FITP e Gruppo BNP Paribas alle novità strutturali del site, fino alle iniziative in programma prima e durante il torneo. Su tutti un’edizione straordinaria del Simposio che si aprirà con l’udienza papale in Vaticano.
Le dichiarazioni di Angelo Binaghi, Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel
“L’upgrade degli Internazionali Bnl d’Italia è un traguardo storico, che inseguivamo da lungo
tempo. E’ il riconoscimento più direttamente riconducibile alla grande capacità organizzativa che il nostro movimento ha dimostrato di possedere e di saper mettere in atto. L’upgrade è un
risultato che può ulteriormente cambiare la storia del tennis nel nostro Paese e dare una nuova
spinta alla crescita di tutto il movimento. Sarà un’edizione mai vista, siamo chiamati, noi e i nostri partner, ad uno sforzo enorme: un site rinnovato e ampliato accoglierà giocatori e giocatrici. Gli Internazionali sono il fiore all’occhiello del nostro tennis, anche grazie all’impegno di BNL che si rinnova fino al 2028. Tutti beneficeranno della crescita del torneo, a partire dai nostri partner commerciali”.

BNL e FITP rinnovano la loro partnership
Un binomio lungo 17 anni quello tra la BNL e la Federazione Italiana Tennis e Padel, che è stato rinnovato per altre sei edizioni, con opzione per ulteriori due anni. Il gruppo BNP Paribas da 50 anni sostiene il tennis, e non solamente in Italia.
Il nuovo site
Una nuova area per gli atleti, che usufruiranno della zona delle piscine, con 17 match-practice courts (il numero 11 e il numero 12 completamente nuovi) e altri 17 sono a disposizione dei giocatori presso 5 prestigiosi circoli romani. Il fiore all’occhiello sarà la costruzione di un ponte sospeso (un suggestivo colpo d’occhio che riporta alla mente la struttura presente all’All England Club di Wimbledon), così gli atleti, potranno passare dall’area delle piscine alla zona loro dedicata all’interno del Centrale ammirando dall’alto la magnifica cartolina del Parco del Foro Italico.
Il Simposio Internazionale e Papa Francesco
Il 6 ed il 7 maggio è in programma il Simposio Internazionale 2023, un evento straordinario che si aprirà con l’udienza di Papa Francesco presso la Sala Paolo VI in Vaticano (sabato alle ore 10.30). Nel pomeriggio ci si ritroverà sui campi del Foro Italico con relatori di caratura mondiale pronti ad approfondire i temi di tennis e padel, uniti per la prima volta. Da sottolineare la presenza dello Young Village, con l’obiettivo di avvicinare le scolaresche a tutti gli sport di racchetta: padel, pickleball, tennistavolo e squash. La manifestazione sarà supportata dall’Istituto Superiore di Formazione ‘Roberto Lombardi’ che, attraverso i propri insegnanti e fiduciari, garantirà lo svolgimento dell’attività tecnica.
Ph credits Giampiero Sposito/FITP