Esistono infatti altri modi per propagare i cespugli di rose, ma nella maggior parte dei casi si tratta di procedure molto più lunghe e che richiedono una manutenzione frequente.
Vedi anche: Come conservare le rose più a lungo
D'altra parte, esiste un modo per propagare queste piante in modo più semplice, veloce ed economico: oggi vi presenteremo alcuni consigli su come coltivare i boccioli di rosa.
Preparazione del terreno
Il primo passo consiste nel mescolare sabbia, terriccio, substrato e sterco di vacca, quindi mettere sul fondo del vaso un po' di pietrisco o di argilla espansa e riempirlo con il terriccio preparato. Per facilitare il drenaggio dell'acqua, il vaso deve avere una profondità di almeno 20 cm e circa 6 fori.
Piantagione
Il momento migliore per piantare è 5-6 settimane prima della primavera. Per iniziare a piantare, prendete un bocciolo di rosa e inserite nel terreno circa 10 cm di gambo verde, cioè il fiore deve stare in piedi.
Poi, per sostenerla, incollate un pezzo di legno accanto alla pianta e legateli insieme in modo lasco, per mantenere il cespuglio di rose ben saldo. Infine, annaffiate la vostra piantina.
Consigli preziosi
Sappiate che queste piante possono essere coltivate in vaso o direttamente in terra, purché siano collocate in un luogo di mezz'ombra. Inoltre, bisogna tenere conto della qualità del terreno, che deve drenare facilmente ed essere ricco di materia organica.
Cure necessarie
Il terreno deve essere concimato 3 volte all'anno. A questo proposito, potete utilizzare un fertilizzante liquido ed eseguire l'operazione durante i mesi più caldi. Inoltre, non è necessario innaffiare le piante più di due volte a settimana.