Fragrante e gustoso: i benefici del tè ai fiori d'arancio

I fiori d'arancio, estremamente aromatici e delicati, presentano numerosi vantaggi. Versatile, il fiore può essere utilizzato per diversi scopi: nell'ornamento (in natura); in cucina (fiori secchi); nella produzione di olio essenziale - ideale per aromatizzare gli ambienti o aggiungere freschezza a vari prodotti, come candele, saponi, cosmetici e altri. Inoltre, il fiore d'arancio haanche proprietà medicinali e terapeutiche.

I benefici che questa bevanda apporta all'organismo sono molteplici, in quanto ha effetti calmanti e afrodisiaci. Se siete interessati, scoprite quali sono le proprietà di questo fiore e come si prepara il tè.

Vantaggi

Il tè ai fiori d'arancio ha poteri calmanti e curativi, quindi la bevanda può aiutare a combattere l'ansia. Inoltre, il tè aiuta anche le persone con disturbi del sonno ad avere una notte più piacevole, essendo ottimo per l'emicrania e l'insonnia.

Un'altra curiosità è che il tè ai fiori d'arancio ha proprietà afrodisiache, soprattutto grazie al suo piacevole aroma.

Non solo il fiore, ma anche le foglie dell'arancio possono essere utilizzate per preparare il tè, in quanto hanno un effetto antiossidante che aiuta a combattere l'invecchiamento precoce e a prevenire le malattie.

Dove trovare

I fiori d'arancio possono essere raccolti dall'albero stesso, sono di colore bianco e devono essere lasciati disidratare prima di essere consumati. Se preferite, potete anche acquistare i fiori secchi pronti per l'uso nei negozi specializzati in alimenti naturali.

Come preparare il tè

Fate bollire circa 1 litro di acqua filtrata, poi spegnete il fuoco e mescolate all'acqua 4 cucchiaini di fiori d'arancio essiccati. Coprite il recipiente e lasciate in infusione per dieci minuti. Infine, filtrate e servite. Addolcite con miele se lo ritenete necessario e godetevi tutti i benefici di questa meravigliosa bevanda!

Scorri verso l'alto