L'albicocca è un frutto dall'intenso colore arancione, dovuto all'alta concentrazione di carotenoidi, un importante antiossidante. Inoltre, il frutto è ricco di fibre e di sostanze nutritive come le vitamine A, B2 e C, carboidrati, fosforo, ferro, calcio e niacina.
Pertanto, oltre a essere gustose, le albicocche sono molto nutrienti. Sebbene la loro coltivazione non sia molto diffusa in Brasile, è relativamente facile trovare albicocche secche nelle fiere e nei supermercati.
E se siete interessati a questo frutto e volete conoscere alcuni dei benefici che apporta al nostro organismo, date un'occhiata ai principali di seguito!
Contiene antiossidanti
Le albicocche sono un'ottima fonte di vitamine e antiossidanti e il consumo frequente di piccole porzioni di questo frutto è estremamente positivo, poiché queste sostanze hanno la capacità di proteggere le cellule dagli effetti dei radicali liberi.
Nello stesso senso, favoriscono anche l'aumento dell'immunità e la prevenzione dell'invecchiamento precoce.
È ricco di fibre
Essendo un frutto ricco di fibre, le albicocche contribuiscono a migliorare la funzione intestinale e a sostenere l'apparato digerente. In generale, tutta la frutta secca è eccellente per i movimenti intestinali, aiutando così a prevenire la stitichezza e i problemi di costipazione.
Aiuta la salute del sangue
Poiché contiene ferro, il frutto contribuisce al mantenimento dell'emoglobina, un componente presente nei globuli rossi e responsabile del trasporto dell'ossigeno dai polmoni ai tessuti e dell'eliminazione dell'anidride carbonica da parte dei polmoni.
Aiuta a prevenire il cancro
Studi recenti indicano che le albicocche possono aiutare a combattere il cancro grazie al loro contenuto di laetrile, noto anche come vitamina B17. Inoltre, gli antiossidanti presenti nel frutto aiutano a proteggere l'organismo dai radicali liberi e dai danni che possono causare alle cellule e al DNA.
Le albicocche secche sono quindi molto gustose e possono essere utilizzate in molti modi, sia fresche che come ingrediente di gelati, creme, pavesini, ripieni, gelatine, torte, insalate, piatti raffinati e molto altro.
Tuttavia, a causa dell'elevata concentrazione di sostanze nutritive, le albicocche sono talvolta un frutto più calorico e dovrebbero essere consumate con moderazione.